F/O113 – FuoriOnda/JAPpodcast – day2: Delirio d’argento

Tōkaidō Ejiri tago-no-ura
Wikipedia Creative Commons

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife – il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Marco Pedoja, allenatore di Nicolò Martinenghi bronzo olimpico nei 100 rana.

Oggi per la seconda puntata festeggiamo le prime due medaglie del nuoto ai Giochi. E dopo aver parlato di skate, mountain bike e tennistavolo (non ping pong!) allora chiediamo a Marco Pedoja di descriverci come avevano preparato questa gara, frutto di anni di fatiche e sacrifici…e anche di qualche errore!
Continuate a seguirci, Jappodcast porta sempre benissimo!!!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 26 luglio 2021

credit foto: Wikipedia Creative Commons

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O100 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 6 – Butini e le frecce nell’arco azzurro

Tokyo Aquatics Centre – Tokyo2020/Uta MUKUO

di redazione podcast

Tokyo Aquatics Centre – Tokyo2020/Uta MUKUO

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Cesare Butini, DT della nazionale di nuoto azzurra, l’Onda Azzurra.

Oramai lo conosciamo bene: preciso, puntuale e organizzato, Cesare è ospite della puntata 100: e chi altri poteva essere? Con lui scioriniamo tutta ma proprio tutta la nazionale che sarà a Tokyo: dalle punte alle sorprese, dagli esordienti ai veterani, come si sono qualificati, dove si sono allenati, dove si alleneranno, cosa mangeranno, parliamo persino di gadgets (che non ci saranno!) Insomma, tutto ma proprio tutto sui vostri campioni preferiti.
E un ringraziamento a Cesare e anche da Cesare, per questa puntata speciale. Tutto da ascoltare, questo podcast. Solo su Fuorionda TIOTW, mi raccomando: cento di questi podcast!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 9 luglio 2021

credit foto: Tokio 2020/UTA MUKUO

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O95 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 1- Rinaldi e i giovani tuffi d’Italia

Domenico Rinaldi – Giorgio-Perottino_DeepBlueMedia

di redazione podcast

Domenico Rinaldi – Giorgio-Perottino_DeepBlueMedia

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Nicola Marconi di Tuffiblog e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite Domenico Rinaldi, responsabile tecnico delle nazionali giovanili di tuffi della Federnuoto.

Oggi inizia la rotta verso Tokyo2020: inizieremo a confrontarci con i CT delle varie squadre nazionali e con i grandi protagonisti olimpici passati e futuri. Cominciamo lanciandoci dalla…piattaforma di Spreaker con Domenico Rinaldi, che ci porta per mano a conoscere la realtà della giovane Italia dei tuffi con uno sguardo verso Tokyo. Facciamo due parole sugli Europei Juniores in corso di svolgimento a Rijeka, ma ci spostiamo subito sull’onda lunga della Olimpiadi: perché questi ragazzi rappresentano non solo il futuro ma anche il presente della nazionale Assoluta, e anche se nessuno di loro sarà ai Giochi, i successi ai recenti Europei assoluti di Budapest dimostra che il ricambio è pronto. E da Domenico, infine, due parole anche sui giovani (e meno giovani) atleti pronti a partire per il Sol Levante. FuoriOnda ringrazia oggi Nicola Marconi, novello Caronte che ci traghetta sul pianeta dei tuffi nell’anno di Dante!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 23 giugno 2021.

credit foto: Giorgio Perottino/Deepbluemedia

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro.