F/O147 – FuoriOnda – FantaEuropei di Roma 2022!!!

..la piscina più bella del mondo!
..la piscina più bella del mondo!

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione redazionale di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo il nostro Astrolifesaver di fiducia e come sempre Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Cristina Chiuso ex atleta azzurra e collaboratrice per Sky, al commento tecnico.

Torna al completo dopo molto tempo al completo la squadra dei podcast per commentare un Europeo
da favola! Anche in questa puntata con Cristina Chiuso, nostra ospite gradita, come per gli Assoluti. Analizziamo le prestazioni di una fantasmagorica squadra azzurra, con incursioni nei tuffi, nel sincro, nelle grandi altezza e ovviamente nel fondo. Le conferme, le sorprese, i ritorni: insomma una disamina di (quasi) tutti i ragazzi e le ragazze impegnati. Senza dimenticare le stelle straniere. FuoriOnda, l’unico podcast sul nuoto…ma non solo!!!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “I Like Peanuts” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 23 agosto 2022

credit foto: Laura Vergani

F/O112 – FuoriOnda/JAPpodcast – day1: Buona la prima!

Kanagawa oki nami-ura – wikipedia CC

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife – il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazione. Oggi una gradita sorpresa: torna con noi Matteo Gratton, il papà di Corsia4.

Iniziati finalmente i Giochi della XXXII Olimpiade, iniziano anche le puntate di JAP-podcast, l’unico podcast che vi trasporta in Giappone anche senza QR code!

In questa puntata una miscellanea di sport, in ordine rigorosamente casuale e poi lui, il nostro sport del cuore: il NUOTO!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla work-in-progress.. abbiate fede!

Puntata registrata il 25 luglio 2021, dopo le batterie del nuoto.

credit foto: Wikipedia in Creative Commons

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O109 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 12- Dino Salvoldi, CT a tutto tondo!

Pistaaaaaaa! – Federciclismo

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Dino Salvoldi, CT della nazionale azzurra femminile di pista e strada!

Oggi ospitiamo un CT dalla carriera ventennale, Edoardo “Dino” Salvoldi, un atleta “completo” come dice lui, per cui adesso é commissario tecnico di tutte le discipline femminili. Con lui analizziamo quindi le promesse e le possibilità della nazionale di ciclismo su pista e su strada in vista dei Giochi.
Restate con noi, sulla…strada per la pista di Tokyo con Fuorionda TIOTW!
I Giochi si avvicinano!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 16 luglio 2021

credit foto: Federciclismo

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O106 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 11- Giallombardo e il nuovo… nuoto artistico

Selfie! – Giorgio Scala – Deepbluemedia

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Patrizia Giallombardo, CT della nazionale nuoto artistico.

Torna con noi Patrizia e ci spiega l’origine del nuovo nome del sincro…che per noi resta sincro. Ci facciamo raccontare la qualifica olimpica, le difficoltà incontrate nell’ultimo periodo e anche nella pandemia, che hanno però permesso di trovare nuove strade e nuovi metodi. Tokyo sta arrivando, molto più veloce di quello che pensiamo. Anzi è già qua. Ma dove? Ma su Fuorionda TIOTW.

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 12 luglio 2021

credit foto: Giorgio Scala – DeepBlueMedia.

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O104 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 10- Ilaria Bianchi, la giovane veterana!

Ilaria Bianchi – E sono 4 !!
foto Ilaria Bianchi

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Ilaria Bianchi, delfinista della nazionale italiana alla sua quarta partecipazione olimpica.

Ritorna con noi Ilaria Bianchi, che tutti voi conoscete. La simpaticissima delfinista di Castel S. Pietro racconta gli aneddoti delle sue esperienze olimpiche. Volte sapere l’origine della moda dei monopattini? Come allacciarsi bene gli occhialini dispettosi? Come sono fatte le finestre di Rio?
Cosa c’entrano le finestre? Quale il futuro di Ilaria? E’ meglio un giorno di sole o un fine settimana con la pioggia? A parte l’ultima domanda, tutte le curiosità le soddisfiamo noi, su Fuorionda TIOTW.

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 11 luglio 2021

credit foto: Ilaria Bianchi

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O103 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 9- Marco Villa e la rinascita della pista!

Marco Villa in pista – screenshot FF

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Marco Villa, DT della nazionale di ciclismo su pista maschile.

Chi non ricorda Marco Villa, del fantastico binomio Martinello-Villa? Torna con noi da Commissario della nazionale su pista, una nazionale che mira a rinverdire gli antichi fasti della specialità nazionale più amata dalla gente. Alla caccia di grandi successi, in una Olimpiade di altissimo livello, l’Italia c’è e la comanda Marco Villa da Abbiategrasso. Ascoltate chi sono i nostri alfieri e i nostri rivali dalle sue parole.
Fate strada anzi….pista!!! a Fuorionda TIOTW.

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 10 luglio 2021

credit foto: screenshot FF.

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O102 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 8- Andrea Capobianco e la sfida olimpica

Andrea Capobianco – ufficio stampa FIP

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Andrea Capobianco, allenatore della nazionale basket 3×3 femminile.

Andrea, venafrese doc (dove sta Venafro?…beh cercatelo…sappiate che si mangia molto bene) è un allenatore filosofo. Crede nella squadra, nella collaborazione, nelle emozioni, nel sacrificio, nella testa, nel bilancio tra efficienza ed efficacia. Non crede negli alibi. Ma ci spiega anche cosa è il basket 3×3 – vabbè basket…ma la differenza? – e come si è arrivati all’appuntamento olimpico.
Seguitelo e seguiteci, appassionati di nuoto…ma non solo, su Fuorionda TIOTW.

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 10 luglio 2021

credit foto: ufficio stampa FIP.

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O101 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 7- Davide Cassani nel clima olimpico

Davide Cassani – Smile! – pagina Instagram

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Davide Cassani, DT della nazionale di ciclismo su strada.

Ritorna con noi un grande amico di Fuorionda perché siamo oramai vicini all’appuntamento olimpico e vogliamo capire come sarà la squadra azzurra e quali saranno le sue prospettive.
Una grande squadra sarà schierata a Tokyo: non siamo favoriti, ma nulla è scritto.
Sarà anche un grosso lavoro logistico in un Olimpiade che diciamolo, non sarà come le altre.
Continuate a seguirci su Fuorionda TIOTW…l’avvicinamento continua.

Montaggio a cura di Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 9 luglio 2021

credit foto: pagina Instagram Cassani.

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O100 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 6 – Butini e le frecce nell’arco azzurro

Tokyo Aquatics Centre – Tokyo2020/Uta MUKUO

di redazione podcast

Tokyo Aquatics Centre – Tokyo2020/Uta MUKUO

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Cesare Butini, DT della nazionale di nuoto azzurra, l’Onda Azzurra.

Oramai lo conosciamo bene: preciso, puntuale e organizzato, Cesare è ospite della puntata 100: e chi altri poteva essere? Con lui scioriniamo tutta ma proprio tutta la nazionale che sarà a Tokyo: dalle punte alle sorprese, dagli esordienti ai veterani, come si sono qualificati, dove si sono allenati, dove si alleneranno, cosa mangeranno, parliamo persino di gadgets (che non ci saranno!) Insomma, tutto ma proprio tutto sui vostri campioni preferiti.
E un ringraziamento a Cesare e anche da Cesare, per questa puntata speciale. Tutto da ascoltare, questo podcast. Solo su Fuorionda TIOTW, mi raccomando: cento di questi podcast!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 9 luglio 2021

credit foto: Tokio 2020/UTA MUKUO

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O99 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 5 – Matteo Marchi

Matteo marchi – autoscatto
per gentile concessione

di redazione podcast

Matteo Marchi – autoscatto per gentile concessione

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione

Ospite speciale oggi: Matteo Marchi, fotografo della Federazione Internazionale Basket.

Tre Olimpiadi seguite, appassionato di ciclismo, motori e soprattutto fotografo di ogni sport possibile e immaginabile. Matteo, fotografo diversamente giovane – così ci dice – ci racconta di come uno sport è più o meno fotogenico, di come si trova lo scatto migliore, di quell’atmosfera dei Giochi che si scopre però… alla fine di tutto. Anche con la sua simpatia viaggiamo verso le Olimpiadi, e verso il basket italiano alle Olimpiadi, scoprendo che intanto la fotografia non attira le ragazze e che la pallamano, non si sa perché, non è tanto fotogenica, a meno che non la si faccia al Madison Square Garden. Senza dimenticare una capatina agli USA, all’NBA e ai New York Knicks Tutto questo su FuoriOnda TIOTW, il Podcast che anche se lo fai non attiri le belle ragazze ma i grandi personaggi sì!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 7 luglio 2021

credit foto: Matteo Marchi

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro