F/O123 – FuoriOnda/JAPpodcast – day11: Inseguimento in pista e… sott’acqua!

Aoyama enza-no-matsu
wikipedia CC

di redazione podcast

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife – il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazione

Oggi introduciamo la sesta medaglia d’oro olimpica, guarda un po’ con un CT che abbiamo intervistato: Marco Villa! Grandissima impresa nel quartetto italiano che riporta l’oro a casa dopo 60 anni, da Roma 1960. Poi parliamo però anche di rugby subacqueo, una specialità che noi avevamo fortemente voluto alle Olimpiadi ma non ci hanno ascoltato! Con Andrea Meneghin ci soffermiamo su regole, diffusione e successo di questo sport. Vista la debacle dello sport di squadra in questa edizione chissà che non ci dia nuove soddisfazioni.
Solo su Jappodcast, la trasmissione che vi fa trattenere il fiato!

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT Sport.

Sigla “Siamo di fuorionda” – KARAOKE a cura della redazione sulla base di “zitti e buoni” dei Maneskin.

Puntata registrata il 4 agosto 2021

credit foto: Wikipedia Creative Commons

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O103 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 9- Marco Villa e la rinascita della pista!

Marco Villa in pista – screenshot FF

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione.

Ospite di oggi Marco Villa, DT della nazionale di ciclismo su pista maschile.

Chi non ricorda Marco Villa, del fantastico binomio Martinello-Villa? Torna con noi da Commissario della nazionale su pista, una nazionale che mira a rinverdire gli antichi fasti della specialità nazionale più amata dalla gente. Alla caccia di grandi successi, in una Olimpiade di altissimo livello, l’Italia c’è e la comanda Marco Villa da Abbiategrasso. Ascoltate chi sono i nostri alfieri e i nostri rivali dalle sue parole.
Fate strada anzi….pista!!! a Fuorionda TIOTW.

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 10 luglio 2021

credit foto: screenshot FF.

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O98 – FuoriOnda/Tokyoisontheway 4- Elia Viviani, un sogno olimpico

Elia Viviani e Jessica Rossi portabandiera – Ufficio stampa Quirinale/Federciclismo

di redazione podcast

Elia Viviani e Jessica Rossi portabandiera – Ufficio stampa Quirinale/Federciclismo

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro e, come sempre, Marco Agosti in redazione

Ospite Elia Viviani, campione olimpico dell’Ominum a Rio 2016 e portabandiera dell’Italia a Tokyo, primo ciclista selezionato nella storia.

Cosa significa essere un portabandiera? Quali i doveri, le responsabilità? Ma soprattutto, cosa bisogna fare per diventarlo? Per saperlo, dovete ascoltare l’intervista a Elia Viviani, il primo ciclista portabandiera per l’Italia, che ci racconta tutto dei suoi inizi, del perché considera le Olimpiadi come importantissime per lui rispetto a molti ciclisti professionisti, e di come si diventa tali. Con lui andiamo alla scoperta anche delle frecce azzurre del ciclismo, capitanate dai CT Villa e Salvoldi, con la supervisione di Davide Cassani. Scopriamolo su Fuorionda TIOTW: vi portiamo in Giappone, con i grandi del nuoto… ma non solo!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di Lifesavinginitaly.

Sigla “Safe and Warm in Hunter’s Arms” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata il 2 luglio 2021

credit foto: Ufficio stampa Quirinale/Federciclismo

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro.