F/O130 – FuoriOnda/JAPpodcast – special edition-4: Stefano Baldini e l’atletica italiana

Stefano Baldini – OROOOOOOOOO! – pagina FB

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife – il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazione

L’Olimpiade è finita ed è tempo di bilanci. Per l’atletica li facciamo con una bella chiacchierata insieme a Stefano Baldini, che di sicuro di atletica ne sa! Dalla velocità ai lanci, dai salti al mezzofondo, parliamo un po’ di tutta la spedizione azzurra. Non riusciamo a citare tutti i 76 atleti, però molti sì…altrimenti ci vorrebbe molto più tempo. Ma avete fino a Parigi 2024, per andare su Jappodcast…o come si chiamerà la trasmissione che vi porterà nel mondo del nuoto olimpico…e non solo!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di LifesavinginItaly.

Sigla “Siamo di fuorionda” – KARAOKE a cura della redazione sulla base di “zitti e buoni” dei Maneskin

Puntata registrata il 9 agosto 2021

credit foto: Baldini, pagina Facebook

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

F/O127 – FuoriOnda/JAPpodcast – day13: Sprinter di razza, marciatrici e mazzate!!!

Sunshū Ejiri
wikipedia CC

di redazione podcast

Conduce la blogger Laura Vergani con la collaborazione di Mauro Romanenghi, tecnico della IN Sport Rane Rosse, Fabrizio Fogliani di Vaporidicloro, Andrea Longobardo, la “voce” di Superlife – il podcast sul salvamento e, come sempre, Marco Agosti in redazione

Oggi grandissima giornata d’oro, L’atletica diventa la regina del medagliere azzurro, con le imprese dei marciatori e dei velocisti. La grande impresa della staffetta azzurra la fa da padrone, ma non dobbiamo dimenticare il karate d’oro, la pentatleta sfortunata, la staffetta del miglio. Insomma, oggi è ufficialmente il nuovo record di medaglie azzurro. Alla faccia dei gufi, ci siamo noi di Jappodcast!

Montaggio a cura di Edoardo Macrì e Margherita Manni di LifesavinginItaly.

Sigla “Siamo di fuorionda” – KARAOKE a cura della redazione sulla base di “zitti e buoni” dei Maneskin

Puntata registrata il 6 agosto 2021

credit foto: Wikipedia Creative Commons

Un grazie particolare a: Blackline – soluzione anticloro

FuoriOnda 16 – Sandro Donati (seconda parte)

di Redazione Podcast

Conduce la blogger Laura Vergani, con l’aiuto tecnico di Mauro Romanenghi della IN Sport Rane Rosse e naturalmente di Fogliani artefice di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti.

Ospite Sandro Donati

Seconda parte dell’intervista a Sandro Donati. Partiamo dal progetto antidoping dell’Emilia Romagna, passando dalla visione dello sport giovanile e di come potrebbe la scuola aiutare lo sport e la lotta al doping. E ricordarsi sempre che l’allenatore ha sempre la colpa e l’atleta ha sempre i meriti.
Tutto dalla viva voce di Donati, solo su Fuorionda, oggi in via eccezionale anche fuori dalle corsie

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT .

Sigla “I Like Peanuts” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata ad agosto 2017 a Roma, presso “La terrazza di Stefania“.

FuoriOnda 15 – Sandro Donati (prima parte)

di Redazione Podcast

Conduce la blogger Laura Vergani, con l’aiuto tecnico di Mauro Romanenghi della IN Sport Rane Rosse e naturalmente di IlFogliani artefice di Vaporidicloro. In redazione come sempre Marco Agosti.

Ospite Sandro Donati.

Ospite d’eccezione per una puntata eccezionale. Oggi abbiamo con noi Sandro Donati, tecnico dell’atletica leggera italiana degli anni 70 e 80, e paladino della lotta al doping. In questa prima parte parliamo con lui degli esordi come allenatore e dell’incontro con il doping, soprattutto l’emotrasfusione praticata a fine anni ‘70 e primi anni ‘80, ma anche della legge italiana contro il doping con le sue falle.
Tutto dalla viva voce di Donati solo su FuoriOnda, oggi in via eccezionale anche fuori dalle corsie della piscina.

Montaggio a cura di Tommaso Marconi di RCT.

Sigla “I Like Peanuts” disponibile in Licenza Creative Commons su Audionautix.

Puntata registrata ad agosto 2017 a Roma, presso “La terrazza di Stefania“.