di Mauro Romanenghi

Stadio Del Nuoto – Roma/Alessandro Bacchi
Sono iniziati questi categoria e mi scuserete se non ho molto prestato attenzionein questa gara nei primi giorni. Ma le gare le ho seguite, ve lo dimostrerò!
Intanto questi Categoria servono un po’ da festa per la Nazionale Italiana che torna da Glasgow vittoriosa. Molti quelli che partecipano e prendono l’applauso della folla. Quindi l’occasione per tanti selfie con i nostri beniamini.
Faccio un passetto indietro e parlo della Categoria Ragazzi. Dove abbiamo avuto quattro record che sono passati purtroppo un po’ inosservati. Non è inosservato da me che i due record individuali sono della Nuotatori Pugliesi con la Gaetani nei 200 dorso (che fatica però vincere!) e con la Pilato – anno 2005 – che batte il vecchio primato dei 100 rana con 1’10”39. Speriamo faccia miglior fine del suo predecessore. Altri due record vengono dalle staffette, così diamo merito a tutti: Leosport nella 4×200 e G. Sport Village nella mista. Tutti record femminili: girl power!
Nicotra il protagonista dei Ragazzi. Quattro titoli conquistati, la velocità a stile e i 100 dorso. Il suo 50” 78 è notevole. Caro mio sei il nostro osservato speciale.
Prima critica. La musica dello streaming è insopportabile. Vogliamo vedere le gare di nuoto. Quando vorrò ascoltare i Depeche Mode mi comprerò l’album su VeVo.
Peggio del peggio quando si mischia con quella delle presentazioni delle gare.
A me diverte un sacco quando c’è la processione dei giudici che vanno verso la virata per vederla e poi tutti insieme tornano indietro. Fateci caso!
Di Liddo e Bianchi non rinunciano a sfidarsi già dai 50 farfalla. La Di Liddo ci prende anche gusto a vincere. Mica male Biasibetti, alle soglie del 27”00 e anche della topten italiana. E con le compagne nuova primatista italiana Junior della 4×100 stile.
Restivo te lo avevo detto che i baffetti servono per scivolare meglio ma soprattutto per non rallentare all’arrivo. E Mencarini ringrazia.
Se le apnee di Restivo fanno la differenza, le migliori qui sono quelle di Mora, che di certo non impariamo a conoscere oggi. Ma oggi conosciamo il Mora da 1’58”30 che passa al decimo tempo alltime in Italia. Speriamo che vedere gli Europei in TV sia servito!
Primo duello Burdisso-Ceccon reduci dalla Scozia va al veneto. Nei 50 farfalla con un record italiano Junior e Cadetti. Uno a zero e palla al centro.
In questa gara dove Ceccon entra nei primi sei in Italia, è successo di tutto. La corsia 2 parte forse prima forse no, non si capisce grazie alla musica dello streaming (pure dannosa in quetso caso!!!). Ceccon pesca invece uno start micidiale e domina la gara. Alla Codia!
Grazie Marco Agosti che aggiorni i tempi alltime in tempo reale. Infatti ci sono già i tempi di Glasgow e qualcuno si inserisce, come vedete. Lavoro oscuro e prezioso, anche al Foro!
Comincia la sfilata degli Junior che fanno meglio a Roma che a Helsinki. Io mi limito diciamo a fare una statistica su quelli che vanno a podio qui ai Categoria, lascio ai siti specializzati e agli statistici di mestiere fare un lavoro accurato. Iniziano Masciopinto con 55”90 (un paio di centesimi) ma ancora meglio fa De Tullio che va a 3’49”92, miglior tempo di tutta la manifestazione, che lo avrebbe portato comodamente sul podio agli Eurojunior. Non è neanche il suo primato visto che lo ha fatto in una manifestazione regionale a Bari. Si vede che hanno capito solo ora il loro reale valore. Speriamo non continuino così però!
Santo Yukio Condorelli non si può proprio sentire. Il torroncino giapponese? O il patrono dei gianduiotti? Speriamo vada solo forte, va.
Nella prima frazione di staffetta Junior, David Zorzetto anno 2000 49”05. Personale di 4 decimi. E siamo già a tre, con lui. Il conto va avanti.
Metri 50 stile. Inizia Vergani con 21”90, poi Miressi vince i Cadetti con 21”94 (quinto alltime) e infine Burdisso negli Junior (e siamo a posto) con 22”72.
Considero 1-1 Burdisso e Ceccon, anche se qui il duello non c’è stato. Gli assenti hanno sempre torto.
Nei cento rana, Casti in forma europea dal mattino. Pomeriggio ribadisce. Il miglior maschi è il Cadetto Pinzuti: 60”5 d’autorità. La strada verso il 59” è ormai imboccata.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.