Assoluti 2019 – Cani di razza, campioni di razza

di Mauro Romanenghi

Sophie, cane di razza

Sophie, cane di razza

Molte persone possiedono un cane. I cani sono in genere molto simpatici, con rare eccezioni che non sono però colpa dell’animale. Educare un cane è un po’ come educare i figli, solo che restano piccoli per sempre. Nessun cane infatti che io sappia é stato mai iscritto alla Bocconi (anche parecchi figli, ma questo é un altro discorso). Nell’ultimo periodo l’accesso ai cani é stato consentito un po’ ovunque: ristoranti, negozi, e in alcune piscine. Nell’impianto di via Mecenate a Milano si sente sovente qualche cagnolino fare il tifo per i propri padroncini. In genere sono molto bravi, non abbaiano in continuazione, e sopportano l’ambiente malsano pur di stare con noi. Ne ho visti parecchi anche qui, a Riccione. Posto che ai cani non credo gliene importi granché del nuoto, sono molto molto educati. Se molti dei ragazzi fossero educati come questi cuccioli, avremmo molti meno problemi nel mondo.

Ci sono sia cani meticci che di razza. Di razza ci sono i cani, gli stupidi (“che razza di stupido” si dice, la Treccani lo ha sdoganato), i pesci (che sono una specie però, non una razza), e i campioni. Un campione di razza é uno che lo si vede subito. Sarà di sicuro un campione. A questi Assoluti ci sono diversi atleti che potremmo definirli tali. Speriamo che si confermino. Perché anche un cane di razza, se non educato bene, diventa stupido.

Cambiamo specie animale e passiamo agli anfibi. Rana sugli scudi oggi. Partiamo subito con il record universale della Scarcella in 28”22 nei 50 rana. Tempo ottenuto grazie all’onda scatenata da Ilaria che ha fermato la piastra tre secondi prima del suo arrivo.
Invece la Pilato in batteria fa 30”74, record giovanile di tutto. A onor del vero quello Cadetti lo condivide, da brava ragazza social del nuovo millennio, con la Casti nazionale.
La Carraro disegna il suo primato in batteria come “merito mio, delle mie scelte, di quello che ho voluto seguire“. Per essere una ragazza che vola basso, é chiarissima.

Definisce la sua una squadra di ranocchi. Magari ci sarà altro, però avere quattro in finale nei 50 rana di cui un categoria Ragazzi (Cerasuolo) che ottiene il tempo limite per gli Eurojunior non la porta tanto lontano dalla verità. E poi c’é lei. Tra parentesi, lei e Scozzoli hanno anche un cane. Tutto torna.

Anche io avevo un cane. L’anno scorso di questo tempi é morto. Aveva 18 anni. Non c’entra niente ma mi piace ricordarlo. Mi avevano anche proposto di trasformarlo in un diamante. Ho rifiutato. Anche un cane ha la sua dignità.

Certo un cane può essere importante, ma un ragazzo lo è di più. Ricordare Stefano Iacobone agli Assoluti poteva essere bello. Noi lo facciamo. Ciao Stefano.

Mi si accusa di essere filoraiano. Una razza che é partigiana della RAI. Allora posto che io non sono filonessuno, la RAI non se la prende quando li prendo un po’ in giro al contrario di tanta altra gente che é molto, molto molto più permalosa e appena fai una battuta ti scrivono. Ogni riferimento a persone o cose é puramente voluto, chi si sente preso in causa sa che é vero. Si fa per scherzare, come diceva Benigni.

E comunque, trovo grandi ispirazioni da molto altro. Per esempio, parliamo della Caramignoli. La quale ci dice che ora fa vita da caserma, non si allena più come prima, e comunque ha trovato nuovi stimoli. Buon per lei, sono contento. Per un attimo ho temuto che ci sfagiolasse anche lei con la storia delle marce forzate come la Di Liddo. Avrei chiamato Darkpool in un istante per farla punire. Io non sarei in grado, sono troppo buono e voglio troppo bene a questi ragazzi.

Così chiacchierando con la Quaglieri mi raccontava della sua estate. Giusto per esemplificare la vita dello studente atleta. Maturità scritti – Settecolli – ritorno dal Settecolli – Maturità orali – esame di accreditamento inglese – esame per l’ammissione all’università. In mezzo abbiamo l’esame della patente, mi sembra giusto.

Butini tira la mazzata quotidiana.
Domanda di Sacchi: come si fa a “rimodernare la scatola” (leggi il nuoto moderno, chiara allusione al circuito ISL)?
“Basta cambiare i telecronisti”.
Piccolo gelo. Siamo poco abituati a sentire Cesare scherzare.

Per stavolta va bene così, Mecasacchi resteranno al loro posto.

Anche ai cagnolini ogni tanto invece del biscottino bisogna dare una punizione. ma il biscottino funziona meglio.

E’ un po’ che non diamo i numeri. Ieri penultimo giorno di gare resoconto FIN, danno diciannove pass. Io ne conto diciotto, più cinque staffe, più Acerenza che purtroppo negli 800 non ci sarà essendo il terzo. Posso sbagliarmi però.

Oggi il leone non ha pesato sulle spalle di Margherita. Probabilmente inseguiva una gazzella, la Margherita si sa che non sfama molto.

Finiamo gli Assoluti in bellezza. Mando a mia moglie il cellulare di Federico Benda: c’è scritto Francesco Benda. E gli dico: “questo è il telefono di Federico”. “Ma c’è scritto Francesco”…non si è fidata, ha dovuto chiederglielo. Che razza di marito.