A swimming dinosaur: The tail of Spinosaurus

 

di Laura Vergani

E’ notizia di oggi che la scoperta di nuove ossa di Spinosauro nel deserto del Sahara porta a pensare che questo sia l’unico dinosauro realmente acquatico attualmente conosciuto.

Le nuove ossa scoperte suggeriscono che lo Spinosauro nuotasse e si spostasse in acqua attraverso la propulsione della sua potente coda, modalità apparentemente unica nel mondo dei dinosauri!

“E’ ancora più strano di come ci aspettavamo”-  dice Nizar Ibrahim (Paleontologist, University of Detroit Mercy, USA) – “possiamo paragonarlo ai coccodrilli e ai tritoni”

Per lungo tempo i paleontologi hanno sostenuto che l’unica cosa che i dinosauri non potessero fare fosse colonizzare gli ecosistemi acquatici.

I paleontologi sapevano già che i dinosauri conquistarono dei cieli, ma adesso ci sono schiaccianti evidenze che almeno uno di loro conquistò anche il mondo acquatico.

Potrebbe essere che il caso dello Spinosauro sia unico. Oppure questa scoperta potrebbe indicare quanto ancora ci resta da imparare sui dinosauri e sul loro mondo!